Verso i rifugi
Cammina, cammina tra neve e natura. La fatica sarà ricompensata con una polenta fumante accanto al fuoco scoppiettante del caminetto o della stufa a legna, sorseggiando un buon bicchiere di nebbiolo di Donnas.
Cammina, cammina tra neve e natura. La fatica sarà ricompensata con una polenta fumante accanto al fuoco scoppiettante del caminetto o della stufa a legna, sorseggiando un buon bicchiere di nebbiolo di Donnas.
Tradizionale appuntamento a Gressoney che si svolge durante il Ponte dell’immacolata; un evento nel centro storico di Gressoney Saint Jean, per far conoscere e assaggiare il tipico formaggio della valle del Lys, accompagnato da altri prodotti eno-gastronomici locali e dalla
I Nebbiolo DOCG di Gattinara e Ghemme, ai piedi della Valsesia, sono tra i vini rossi piemontesi più pregiati e ricercati al mondo. A questi vini strutturati, che ben si prestano all’invecchiamento, il territorio affianca i vini più giovani e
La toma d’alpeggio, di mucca o di capra è il prodotto più naturale che potrete trovare in Valsesia. Sono diversi i produttori di latte che oggi lo trasformano in prodotti gustosi, freschi o stagionati. Risalendo la Valle troverete la Fattoria
Val d’Ayas a km0 è un progetto di filiera corta che vuole valorizzare l’agricoltura locale proponendo, ai residenti e ai visitatori della Val d’Ayas, prodotti che hanno fatto il minor numero di chilometri per arrivare al consumatore. Scoprite le numerose iniziative
Volete assistere ad un evento in cui gli chef del Monte Rosa si sfidano in una battaglia a colpi di gusti? Venite a vedere la festa che ha luogo in Val d’Ayas a inizio settembre, quando gli chef locali scendono
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.